Al CDD l’Airone della Cooperativa il Melograno un nuovo progetto di cura
Al Centro Diurno Disabili ‘L’Airone’ gestito dalla Cooperativa Sociale Il Melograno si sperimenta un nuovo progetto pensato per coccolare tutti i sensi delle persone con disabilità secondo percorsi mirati e individuali.
Nei luoghi deputati all’Educazione del contatto rispettoso e consapevole, come un Cdd, è oggi di fondamentale importanza vivere esperienze che vadano ad interagire e armonizzare tutti i sensi, in una visione globale della Persona, una visione “Olistica”.
La sfera emotiva della persona viene solleticata e coccolata a 360 gradi attraverso diversi tipi di input: colori, suoni, luci e profumi.
Il Progetto “Con-Tatto di luce” trova nel Cdd L’Airone di Pieve Emanuele l’ambiente naturale per sbocciare ed arricchirsi, nella cura costante dei Sensi e con la finalità di far percepire: senso di accoglimento, senso di protezione, stato di benessere e stimolo alla curiosità.
Nel progetto Con- Tatto di luce gli obiettivi selezionati dall’operatrice olistica in discipline bionaturali D.ssa Barbara Spinelli sono:
AREA DEL BENESSERE
- Senso di accoglimento e protezione forniti da un ambiente protetto e confortevole e dall’intervento individualizzato
- Modulazione degli stimoli ambientali
- Relax corporeo ed emotivo dato dalle musiche, luci e profumi e dal contatto educato
AREA DELLA CONSAPEVOLEZZA CORPOREA
- Conoscenza diversa dalla propria corporeità e sperimentazione di una diversa modalità di interazione con il proprio corpo
- Relazione sensoriale attraverso una comunicazione alternativa
- Nuovo rapporto tra il corpo e l’ambiente
AREA DEL COMPORTAMENTO
- Stimolare l’attenzione sul qui ed ora
- Far percepire nel comportamento non un problema ma una forma di comunicazione
- Presentare varie forme di comunicazione
- Stimolare alla novità e alla curiosità attraverso l’educazione multisensoriale
AREA DELL’ESPLORAZIONE ATTIVA
- Lavorare sulla manualità con oggetti adatti alla problematicità e alle patologie del singolo
- Esercizi di benessere usando le parti del corpo
Il progetto prevede un ambiente strutturato con un’attenzione focalizzata sulle caratteristiche peculiari della persona. Pertanto vengono attivate modalità di intervento a livello individuale nel rispetto dei gusti, delle specificità e dei tempi del singolo.
La Pratica Metamorfica utilizzata dall’operatrice non è un massaggio poiché non ci sono manipolazioni, in quanto comporta semplici sfioramenti su punti riflessi della colonna vertebrale che si trovano su mani, piedi e testa. La manualità è dolce, per nulla invasiva e percepita spesso come rilassante, ecco perché particolarmente adatta per disabili, bambini e anziani.
L’esperienza del Con- Tatto di luce viene espletata in un’apposita stanza del Cdd L’Airone che viene allestita in forma unica ed originale ogni lunedì mattina. Vengono proiettate luci e onde e immagini accompagnate da musiche per il benessere e utilizzate lampade di sale,
Un ringraziamento particolare all’operatrice D.ssa Barbara Spinelli per far vivere ai ragazzi del nostro Cdd questa meravigliosa esperienza di vita. Un progetto che continuerà a lungo!