Notizie
Scopri le notizie in evidenza
Scopri le ultime notizie
Girovagando per il mondo con il Melograno
È il viaggio che abbiamo organizzato a Zibido San Giacomo, nel Milanese, grazie a un laboratorio preparato dalla nostra équipe attiva nei servizi...
«Svuotate le carceri»
L'appello del garante dei detenuti del Comune di Milano, Giuseppe Maisto «È auspicabile, anzi fondamentale svuotare le carceri». Lo dice (lo...
L’inclusione è un gioco di squadra: insieme “In punta di piedi”
A Casorate, nel Pavese, grande partecipazione al primo di una ventina di iniziative organizzate da Il Melograno nell'ambito del Piano di Zona di...
152 anni sono troppi: 8 Marzo e parità di genere
Secondo l’ultimo Rapporto globale sulla disparità di genere del World Economic Forum, ci vorranno 152 anni per colmare il divario di genere nel...
Albo educatori socio-pedagogici, riaperte le iscrizioni
C’è ancora tempo fino al 31 marzo 2025 per l’iscrizione agli Albi regionali degli educatori socio-pedagogici e dei pedagogisti in questa prima fase...
Quanti “Naufraghi senza volto”?
A due anni dal naufragio di Cutro, uno spettacolo alla Camera del Lavoro di Milano ha ricordato le vittime di una strage "prevedibile ed evitabile"....
Leggi gli ultimi articoli di Adolescenti
La giornalista Marina Terragni nuova Garante per l’Infanzia
Una nomina tutta politica nel segno della lotta ideologica alle persone transessuali La Gazzetta ufficiale ha pubblicato la determinazione di Camera...
Brain Rot: rischi dei social media, consapevolezza e Raccomandazioni
Laura Orsenigo. Giornalista professionista, brianzola, dopo diverse esperienze in tv, riviste di settore e web, dal 2018 collabora con il Giornale...
Si parte con “Sprint!”
Al via i tavoli di lavoro per una nuova offerta di servizi dedicati ai giovani del Magentino Tra le proposte un laboratorio di Videomapping per...
Leggi gli ultimi articoli di Ambiente
Puliamo il mondo (anche dai pregiudizi)
Giovedì 17 ottobre 2024 gli operatori e i beneficiari dei progetti SAI e dell’housing sociale di Pieve Emanuele parteciperanno alla 32ª...
Il CDD L’Airone all’Oasi di Sant’Alessio
Un luogo bellissimo e poco conosciuto immerso nella provincia pavese I ragazzi e le ragazze del CDD L’Airone di Pieve Emanuele hanno visitato l’Oasi...
Benvenuto Autunno: al CDD L’Airone si semina ancora
L'orto del Centro Diurno Disabili si prepara a una nuova raccolta di ortaggi invernali Al Centro Diurno Disabili l'Airone di Pieve Emanuele si...
Leggi gli ultimi articoli di Appuntamenti
«Questo mondo deve imparare a ballare e smettere di sparare»
Intervista con Chris Obehi, il cantautore nigeriano che si esibirà sabato 22 a Locate Triulzi La storia di Chris Obehi assomiglia a quelle di...
Giornata Mondiale del Rifugiato, le iniziative de Il Melograno
Appuntamento a Cerro al Lambro e a Locate Triulzi con un cineforum e una festa-concerto in piazza con il cantautore Chris Obey Il 20 giugno si...
Case ai lavoratori, Maran in visita in Cooperativa
Il Melograno parte attiva nel progetto che punta a offrire decine di appartamenti a prezzi calmierati È passato a trovarci in Cooperativa nei giorni...
Leggi gli ultimi articoli di Diritti
Non siamo tutti uguali, tantomeno davanti alla morte
Indagine Istat sulle diseguaglianze nella mortalità: i meno istruiti vivono meno No, non siamo tutti uguali davanti alla ‘Grande Consolatrice’ come...
Continua la protesta dei caregiver in Lombardia
Depositato il ricorso al Tar contro la Regione Lombardia per i tagli alle misure di sostegno B1 e B2 Sono passati cinque mesi dal momento in cui le...
Lombardia maglia nera in Italia per gli sfratti
L’emergenza casa si trasforma in numeri. Non quelli delle abitazioni che mancano, neanche degli alloggi popolari lasciati colpevolmente vuoti. Sono...
Leggi gli ultimi articoli di Disabilità
Dolcetto o Scherzetto? L’importante è che sia per tutti
Al CDD L’Airone di Pieve Emanuele la festa di Halloween per ospiti ed educatori Una bellissima festa piena di risate, giochi, travestimenti (come...
È tutto un magna magna
Il CDD l'Airone accolto da una famiglia di produttori di vino nell'Oltrepò pavese Un fantastico 'scambio' nel nome del cibo, del vino, della buona...
Continua la protesta dei caregiver in Lombardia
Depositato il ricorso al Tar contro la Regione Lombardia per i tagli alle misure di sostegno B1 e B2 Sono passati cinque mesi dal momento in cui le...
Leggi gli ultimi articoli di Famiglia
Un italiano su dieci è in povertà assoluta
Rapporto Caritas: mai così tanti poveri nel nostro paese, più di 2 milioni di famiglie mangiano una volta al giorno La povertà assoluta in Italia...
Diventare famiglia affidataria a Milano: partecipa agli incontri online gratuiti de Il Melograno
L'affido familiare è un'opportunità unica per offrire amore, sicurezza e stabilità a un minore che vive situazioni familiari difficili. La...
Per una legge inclusiva ed equa sui caregiver familiari
Intanto Il Melograno apre uno sportello dedicato a chi si prende cura dei propri cari nel Comune di Rodano Una legge inclusiva che garantisca...
Leggi gli ultimi articoli di Formazione
Puliamo il mondo (anche dai pregiudizi)
Giovedì 17 ottobre 2024 gli operatori e i beneficiari dei progetti SAI e dell’housing sociale di Pieve Emanuele parteciperanno alla 32ª...
Il CDD L’Airone all’Oasi di Sant’Alessio
Un luogo bellissimo e poco conosciuto immerso nella provincia pavese I ragazzi e le ragazze del CDD L’Airone di Pieve Emanuele hanno visitato l’Oasi...
Benvenuto Autunno: al CDD L’Airone si semina ancora
L'orto del Centro Diurno Disabili si prepara a una nuova raccolta di ortaggi invernali Al Centro Diurno Disabili l'Airone di Pieve Emanuele si...
Leggi gli ultimi articoli di Inclusione
152 anni sono troppi: 8 Marzo e parità di genere
Secondo l’ultimo Rapporto globale sulla disparità di genere del World Economic Forum, ci vorranno 152 anni per colmare il divario di genere nel...
Giornata contro lo spreco alimentare, il nostro impegno a “Buon Fine”
Da 13 anni collaboriamo con il progetto "Buon Fine" di Coop Lombardia finalizzato al recupero dei prodotti ritirati dagli scaffali da destinare ai...
La violenza (cercata) di Trump
Il neo Presidente USA ha lanciato la 'guerra alle minoranze". Quindi, ha scelto di crearne «Solo le persone con le più alte attitudini possono...
Leggi gli ultimi articoli di Lavoro
Chiude il Redattore Sociale. Solidarietà ai giornalisti
Dopo trent’anni di attività sparisce un’altra voce indipendente dedicata ai più fragili: un'esperienza unica in Italia “Decisione dolorosa ma...
Nuovi servizi, progetti innovativi, valorizzazione del lavoro: a Pieve Emanuele l’Assemblea dei soci
L’analisi e le risposte ai bisogni che emergono dai servizi e dai tavoli ai quali è presente la Cooperativa e le strategie per affrontare il nuovo...
Solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici Bystronic
140 licenziamenti in tronco, colpite famiglie in territori del Sud Milano dove operiamo con i nostri servizi Licenziamenti in tronco, senza appello,...
Leggi gli ultimi articoli di Migranti
Dalle montagne dello zafferano alle cascine del Parco Sud Milano
La storia della famiglia Raufi, rifugiati afghani accolti dal nostro progetto SAI a Carpiano. Che ora hanno trovato una casa Cinquemila chilometri,...
Sei milioni di stranieri in Italia, quasi un milione gli studenti
Fondazione ISMU ha presentato il suo 30° Rapporto sulle Migrazioni. Al solito, la realtà è lontanissima dalla propaganda La Fondazione ISMU...
Lucano ha battuto Golia
La Cassazione smonta definitivamente il teorema accusatorio contro il sindaco di Riace e il suo modello di accoglienza Si è sgretolato in...
Leggi gli ultimi articoli di Minori
Rodano, cooperativa e associazioni in rete con “Benessere in Comune”
Attività e laboratori gratuiti per bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni e per le famiglie presso la Biblioteca di Rodano grazie a una co-progettazione...
Minori non accompagnati in fuga
La fotografia del rapporto "Nascosti in piena vista" diffuso da Save the Children I minorenni sono sempre più coinvolti nelle migrazioni. Tra il...
City Farm Landriano, per coltivare l’inclusione
Una grande oasi verde a due passi dalla città all'interno di un grande bosco di quasi 10 ettari. Ma anche un luogo dalla forte vocazione sociale ed...
Leggi gli ultimi articoli di Notizie
Legacoopsociali: «Un’assemblea importante per tracciare percorsi nuovi anche sui territori»
Si è conclusa venerdì 29 novembre a Roma l’Assemblea di Legacoopsociali. La Presidente de Il Melograno, Rossella Pesenti, nel direttivo nazionale Si...
Continua la protesta dei caregiver in Lombardia
Depositato il ricorso al Tar contro la Regione Lombardia per i tagli alle misure di sostegno B1 e B2 Sono passati cinque mesi dal momento in cui le...
A Casorate torna il Sorriso
Riprendono le attività del Centro Ricreativo Diurno Disabili Riparte il Sorriso. A Casorate Primo riprendono le attività del Centro Ricreativo...
Leggi gli ultimi articoli di Progetti
L’inclusione è un gioco di squadra: insieme “In punta di piedi”
A Casorate, nel Pavese, grande partecipazione al primo di una ventina di iniziative organizzate da Il Melograno nell'ambito del Piano di Zona di...
Dalle montagne dello zafferano alle cascine del Parco Sud Milano
La storia della famiglia Raufi, rifugiati afghani accolti dal nostro progetto SAI a Carpiano. Che ora hanno trovato una casa Cinquemila chilometri,...
Retesalute Merate: educatori in campo per i servizi di assistenza educativa
I primi quaranta educatrici ed educatori pronti per il progetto di assistenza educativa in ambito scolastico per gli studenti delle superiori...
Leggi gli ultimi articoli di Scuola
Albo educatori socio-pedagogici e dei pedagogisti, a che punto siamo?
Approvato in Senato il decreto Milleproroghe con alcune importanti novità, tra cui la proroga al 31 marzo 2025 per le iscrizioni Tra un paio di mesi...
Non chiamatelo “doposcuola”: a Senago portiamo un percorso di crescita
“Da dove vengo” è il progetto educativo rivolto a bambine e bambini Il servizio parascolastico, comunemente detto "il doposcuola", viene spesso...
Retesalute Merate: educatori in campo per i servizi di assistenza educativa
I primi quaranta educatrici ed educatori pronti per il progetto di assistenza educativa in ambito scolastico per gli studenti delle superiori...
Leggi gli ultimi articoli di Servizi
Albo educatori socio-pedagogici e dei pedagogisti, a che punto siamo?
Approvato in Senato il decreto Milleproroghe con alcune importanti novità, tra cui la proroga al 31 marzo 2025 per le iscrizioni Tra un paio di mesi...
Supervisione dei servizi sociali, Il Melograno rafforza la sua presenza in Lombardia
La Cooperativa si è aggiudicata tre appalti per la supervisione finanziata dal PNRR nei territori di San Giuliano, Paullo e Lodi. Al centro dei...
CAG Labirinto si rinnova: nuova sala prove (e podcast) a Cernusco sul Naviglio
Al via il progetto del Centro di aggregazione giovanile grazie all'aggiudicazione del bando Youth Bank Adda Martesana di Fondazione di Comunità...
Leggi gli ultimi articoli di Welfare
Legge di Bilancio, il Terzo Settore è sparito
La denuncia della portavoce del Forum Terzo Settore, Vanessa Pallucchi L’ennesima stagione di tagli ai servizi pubblici. Le anticipazioni sulla...
Il tetto al 5 per mille va eliminato
Quest’anno sono ben 27 i milioni che il Governo dovrà "restituire" al Terzo Settore Non tutti sanno che esiste un tetto, fissato per legge, al fondo...
Abitare sostenibile a Milano: il Melograno supera le selezioni e i requisiti di ammissione
Importante passo in avanti della Cooperativa nel bando "Case ai Lavoratori" del Comune di Milano La Cooperativa Il Melograno ha superato con...