Oggi 7 febbraio è la Gionata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo, una emergenza sempre più attuale. Secondo gli ultimi dati UNESCO, provenienti da indagini condotte in paesi industrializzati, la percentuale di minorenni che ha sperimentato cyberbullismo varia tra il 5% e il 20% della popolazione minorile, con conseguenze psicofisiche che vanno dal mal di testa ai dolori allo stomaco che si manifestano con mancanza di appetito o disturbi del sonno. Chi ha sperimentato episodi di bullismo o cyberbullismo ha anche maggiori probabilità di sviluppare difficoltà relazionali, di sentirsi depressi, soli, ansiosi, di avere scarsa autostima o sperimentare pensieri suicidi.
Gli interventi e ele azioni di tutte le realtà che si occupano di educazione dovrebbero tenere conto di questo problema purtroppo molto attuale.
Lampedusa dieci anni dopo
Presidio a Milano in Piazza Duca D'Aosta dalle 18:30 Dieci anni dopo la strage di Lampedusa del 3...