Notizie 

152 anni sono troppi: 8 Marzo e parità di genere

Mar 7, 2025 | Inclusione, Lavoro

Secondo l’ultimo Rapporto globale sulla disparità di genere del World Economic Forum, ci vorranno 152 anni per colmare il divario di genere nel mondo in ambito economico e lavorativo. Che ci siano grandi passi avanti ancora da fare, soprattutto in Italia dove il tasso di occupazione femminile ci colloca all’87° posto della classifica tra le note, profonde, disparità territoriali, lo dicono i numeri. Al Melograno la prospettiva è da sempre ribaltata. Oggi l’85% della nostra forza lavoro è femminile, le donne ricoprono ruoli apicali in tutti i settori, nel Cda la rappresentanza di genere è in perfetto equilibrio. La nostra quotidianità è però anche quella della fragilità, della vulnerabilità e della disuguaglianza che affrontano tante donne che assistiamo con i nostri servizi, nelle comunità, nei progetti di reinserimento lavorativo.

La cooperativa Il Melograno e la Certificazione della parità di genere

«In occasione della Giornata internazionale della Donna, 8 Marzo, vogliamo sottolineare questo impegno rivolto all’interno e all’esterno della cooperativa – dice la nostra Presidente, Rossella Pesenti – nei prossimi giorni si concluderà il percorso iniziato alcuni mesi fa per l’ottenimento della Certificazione della parità di genere, un’etichetta che racchiude un contenuto significativo e il riconoscimento “ufficiale” del lavoro collettivo svolto negli anni dalla cooperativa per promuovere pari opportunità di crescita professionale, valorizzare il talento di tutte e di tutticontrastare disparità (come quelle salariali) e stereotipi che ancora persistono, lo vediamo tutti i giorni, nella società e nel mondo del lavoro».

«La Certificazione della parità di genere in via di acquisizione racchiude è il riconoscimento “ufficiale” del lavoro collettivo della cooperativa per promuovere pari opportunità di crescita professionale e contrastare disparità e stereotipi», commenta la Presidente de Il Melograno, Rossella Pesenti

«È lo stesso approccio – continua Pesenti – che guida i nostri interventi nei servizi che accompagnano le donne in situazioni di fragilità e svantaggio attraverso percorsi di autonomia ed emancipazione, per dare loro fiducia e strumenti per rialzarsi e realizzare i proprio sogni di vita». 

Articoli correlati

Scopri tutti i nostri servizi e progetti

Il Melograno è anche Formazione