Notizie 

Cinque giorni fuori, dentro nuove esperienze

Set 9, 2025 | Minori

Nel mese di agosto Il Mandorlo ha avuto un nuovo indirizzo. Sperimentando nuove modalità di relazione e piccoli gesti di autonomia fuori dalle parete rassicuranti della comunità educativa

Non solo una vacanza, ma un vero e proprio trasloco emotivo e relazionale, in cui educatori e ragazzi hanno abitato un altro spazio, con altri ritmi, colori e confini. Per cinque giorni, nel mese di agosto, la Comunità Il Mandorlo ha cambiato indirizzi. Da Milano a Rimini. Il mare non è solo mare, quando ci si arriva in gruppo: è un luogo dove ci si può riscoprire, dove si può nuotare per la prima volta con un materassino, giocare a racchettoni sulla riva, o semplicemente imparare a stare sotto lo stesso ombrellone… con UNO in mano e qualche risata con la musica in sottofondo.

Fuori dalle pareti rassicuranti (ma a volte faticose) della comunità educativa, tutto cambia. Il contenimento diventa più sottile, ma è proprio in questa apertura che si infilano le possibilità: nuove modalità di relazione, piccoli gesti di autonomia, libertà inaspettate.

Per alcuni ragazzi è stato il primo incontro con il mare, per altri solo una parentesi dalla routine. Per tutti, però, è stato un modo diverso di abitare il gruppo

Naturalmente non è stato tutto semplice. Anche in vacanza, le fatiche della convivenza e delle storie personali non si mettono in pausa. Ci sono stati momenti complessi, incomprensioni, tensioni. Ma viverli in un contesto diverso, più leggero, più aperto, ha permesso spesso di affrontarli con uno sguardo nuovo. A volte basta il rumore delle onde, una risata improvvisa, un tramonto condiviso per trasformare il peso in esperienza.

Le giornate sono passate tra partite di calcio sulla sabbia, pedalò spinti al largo, serate di bowling e gelati che scioglievano anche un po’ le fatiche. Anche per gli educatori, stare insieme “fuori contesto” è stato un modo per conoscersi di nuovo, rimescolare le carte, osservare ciò che accade quando si cambia scenario.

Per alcuni ragazzi è stato il primo incontro con il mare, per altri solo una parentesi dalla routine. Per tutti, però, è stato un modo diverso di abitare il gruppo, scoprendo che la comunità non è solo un luogo, ma anche un modo di stare con gli altri, ovunque si vada.

Articoli correlati

Scopri tutti i nostri servizi e progetti

Il Melograno è anche Formazione