
Vengo anch’io! Il Blog della Cooperativa Il Melograno
Uno spazio aperto che vogliamo dedicare a una riflessione seria ma mai seriosa, per provare a trovare chiavi di lettura complesse a problemi complessi, per offrire punti di vista divergenti e non per forza omologati, per raccontare il mondo come lo vediamo da un osservatorio in fondo privilegiato, considerati i bisogni che incrociamo e le diverse situazioni cui siamo quotidianamente chiamati a dare risposta.
Siamo astemi, non solo sobri: viva il 25 aprile
«La cooperazione è un piccolo frutto di una grande idea, sbocciata dal cervello di uomini semplici, sotto la pressione del bisogno.» — Sandro...
Guerra e pace: la battaglia sospesa di Francesco
È morto il papa delle nozze con paupertas, il primo a scegliere il nome di Francesco, l’uomo venuto dai confini del mondo per parlare di pace, di...
Milano, che fatica
Daniele De Luca, giornalista professionista, milanista. Dopo una lunga esperienza a Radio Popolare Milano, AGR, CNRMedia e altre collaborazioni da...
Delle pene e dei diritti: i ribaltamenti logici dei Decreti Sicurezza
Dario Colombo, Direttore de Il Melograno, nel 1999 fu tra i soci fondatori e ha svolto per molti anni il ruolo di Presidente. Laureato in Lettere...
L’Ordine nuovo. Operativi, o quasi, gli albi per educatori e pedagogisti
Dario Colombo, Direttore de Il Melograno, nel 1999 fu tra i soci fondatori e ha svolto per molti anni il ruolo di Presidente. Laureato in Lettere...
Adolescence, l’urlo muto di una generazione iperconnessa
Paola Barachetti, sociologa e psicologa, cultrice della materia per gli insegnamenti di psicologia dello sviluppo e psicologia interculturale dello...
Disabilità, il Progetto di vita e gli educatori: il ruolo della cooperazione sociale
Eleonora Parzini, dopo la laurea in Filosofia, mi sono scoperta educatrice per professione e per vocazione. Sono in Cooperativa dal 2007 e lavoro da...
Stadio Meazza, un’occasione persa
Daniele De Luca, giornalista professionista, milanista. Dopo una lunga esperienza a Radio Popolare Milano, AGR, CNRMedia e altre collaborazioni da...
Andiamo avanti guardando indietro
Francesco Gatti, cooperatore sociale dal 2000, nell'ambito della sua professione si è occupato di inserimento al lavoro di persone fragili nel ramo...
“Tutto molto bello”: Bruno Pizzul, cronaca di un calcio che non c’è più
Daniele De Luca, giornalista professionista, milanista. Dopo una lunga esperienza a Radio Popolare Milano, AGR, CNRMedia e altre collaborazioni da...
Educatori: ci siamo o ci facciamo?
Sara Ravanelli, laureata in Scienze e tecniche psicologiche, mi sono poi dedicata all’educativa sociale. Ho lavorato presso comunità di minori non...
Olimpiadi Milano-Cortina: parte il countdown. Ma quanto ci costa?
Daniele De Luca, giornalista professionista, milanista. Dopo una lunga esperienza a Radio Popolare Milano, AGR, CNRMedia e altre collaborazioni da...