Al via i preparativi per il 25 maggio 2025: la Cooperativa Il Melograno sarà ancora protagonista della Festa dei Popoli di Pieve Emanuele con laboratori e iniziative, promuovendo accoglienza e inclusione con i beneficiari dei propri servizi
Giovedì 13 febbraio, presso l’Agorà delle Associazioni, si è svolto il primo incontro preparatorio per la Festa dei Popoli di Pieve Emanuele, in programma il 25 maggio 2025. Come ogni anno, la Cooperativa Il Melograno sarà protagonista dell’evento con laboratori condotti dalla nostra équipe e dai beneficiari dei nostri servizi sul territorio: dai progetti di accoglienza – tra cui il SAI e l’Housing sociale – al Centro diurno per disabili fino ai progetti di sostenibilità ambientale.

Dal gennaio 2013, la Cooperativa è impegnata nell’accoglienza di migranti e richiedenti asilo in fuga da situazioni di guerra. Il nostro percorso è iniziato con l’Emergenza Nord Africa (ENA), gestita dalla Protezione Civile, e prosegue ancora oggi attraverso i progetti ministeriali CAS, SPRAR, SIPROIMI e SAI, offrendo sostegno a persone provenienti da paesi come Afghanistan, Pakistan, Nigeria, Iran, Sierra Leone, Mali e Somalia.
La Festa dei Popoli di Pieve Emanuele vedrà la partecipazione di numerose realtà del Terzo Settore e associazioni locali, tra cui Comitati di quartiere, Protezione Civile, Cleanbuster, Associazione Nazionale Carabinieri, Sud Milano Italia-Cuba, Croce Rossa Italiana, Magna Grecia, Pieve Insieme, Caritas, Scuola Arti Sceniche, Nuovo Cerp, Libera Accademia della Terza Età, Consulta Persone con Disabilità, Consulta Giovani e molte altre.
Questa giornata rappresenta un’importante occasione di incontro e condivisione, in perfetta sintonia con la missione della Rete SAI, che promuove l’integrazione attraverso il dialogo e la partecipazione attiva alla vita della comunità.
Vi aspettiamo il 25 maggio 2025 a Pieve Emanuele!