Centro estivo AGRATE BRIANZA
Cose di Casa: l'estate per abitare l’immaginazione, il territorio, il mondoDal 7 luglio all’8 agosto 2025
Dalle 8.00 alle 18.00 (possibilità di uscita anticipata tra le 15.45 e le 16.15)
Scuola dell’Infanzia (bambini dai 3 ai 5 anni)
presso Scuola dell’Infanzia – Via Don Gnocchi, 27 Agrate Brianza
Presentazione del centro estivo: 26/05 alle ore 17.30 presso Sala Expo – Cittadella della Cultura in via G.M. Ferrario, 53
Il tema di quest'anno
“Cose di casa: l’estate per abitare l’immaginazione, il territorio, il mondo” è la cornice educativa entro cui si sviluppa il tema del centro estivo 2025 per la Scuola dell’Infanzia (3-5 anni): “In via dei matti. La fantasia dei numeri zero”. Il filo conduttore è la casa come metafora viva: dell’immaginazione, dell’abitare collettivo, della scoperta e della cura. Il centro estivo diventa uno spazio da nominare, decorare, reinventare con gioco simbolico, mappe immaginarie, esplorazioni urbane e naturali reinterpretate.
Programmazione settimanale
Il progetto è articolato in 5 settimane, ciascuna con un contenitore tematico declinato in contenuti, linguaggi e attività. “In via dei matti, la fantasia dei numeri zero” accompagna i bambini in un percorso immaginativo e sensoriale che trasforma il centro estivo in una casa simbolica da costruire, abitare, attraversare e infine lasciare con un atto narrativo in una progressione circolare che prende le mosse dall’invenzione della casa, ne esplora le forme e i limiti, la collega alla natura e al sogno, e infine la trasforma in qualcosa da portare con sé. Ogni venerdì si chiude con una festa che celebra e restituisce il percorso compiuto, coinvolgendo genitori e accompagnatori.
Iscrizioni
È possibile iscriversi al centro estivo dal 19/05 al 10/06
N.B. Ove le domande di accesso al servizio, pervenute entro i termini stabiliti per l’iscrizione, superassero la disponibilità ordinaria, la priorità di accesso sarò riservata a:
- Minori con certificazione di disabilità rilasciata ai sensi dell’art. 3 comma 1 e comma 3 della Legge 104/92 dagli organi competenti;
- Minori residenti nel Comune di Agrate Brianza appartenenti a nucleo familiare con entrambi i genitori lavoratori o nucleo familiare monoparentale con unico genitore lavoratore;
- Minori residenti nel Comune di Agrate Brianza non ricadenti nelle casistiche dei criteri sopra elencati;
- Minori non residenti
Terminata la fase delle iscrizioni, dopo le opportune verifiche, a tutti gli istanti sarà trasmessa via e-mail, da parte dell’Ufficio Pubblica Istruzione, comunicazione di accoglimento o diniego della domanda.
Contatti
Per ulteriori informazioni scrivere a estivi@ilmelogranonet.it specificando nell’oggetto il centro estivo di riferimento.
Oppure chiamare al 02.70.63.07.24 e chiedere della dott.ssa Elisa Scotti o della dott.ssa Federica Bandiera.
I moduli
Scarica i moduli da consegnare ai responsabili del Centro Estivo o tramite mail.