da Federico_Vigano | Set 9, 2025 | Minori
Nel mese di agosto Il Mandorlo ha avuto un nuovo indirizzo. Sperimentando nuove modalità di relazione e piccoli gesti di autonomia fuori dalle parete rassicuranti della comunità educativa Non solo una vacanza, ma un vero e proprio trasloco emotivo e relazionale, in...
da Federico_Vigano | Set 5, 2025 | Cooperazione
Il sistema SAI si confronta con i cambiamenti e deve sapersi reinventare: dalla salute alla mediazione culturale, occorre un lavoro di rete per accompagnare ogni persona verso autonomia e inclusione. Leggendo i bisogni e costruendo interventi mirati Fatima (nome di...
da Federico_Vigano | Ago 29, 2025 | Disabilità
Il Centro Diurno Disabili (CDD) L’Airone di Pieve Emanuele ha riaperto le sue porte giovedì 28 agosto dopo la pausa estiva. È stato un momento ricco di emozione: operatori, ragazze e ragazzi si sono riabbracciati, hanno condiviso i racconti delle vacanze e subito dopo...
da Federico_Vigano | Ago 29, 2025 | Migranti
La storia di Amath e Blandine è la fotografia di un’integrazione che non ha bisogno di proclami, perché si manifesta nei fatti: lavoro, studio, servizi educativi, partecipazione civica. E dimostra che un progetto di accoglienza territoriale, se ben gestito e sostenuto...
da Federico_Vigano | Ago 21, 2025 | Attualità
Giovedì 21 agosto lo sfratto dello storico centro sociale. Un fatto politico ma anche simbolico, che segna un ulteriore arretramento di Milano di fronte al processo di omologazione culturale e di svuotamento degli spazi di autogestione e delle esperienze alternative...