
Vengo anch’io! Il Blog della Cooperativa Il Melograno
Uno spazio aperto che vogliamo dedicare a una riflessione seria ma mai seriosa, per provare a trovare chiavi di lettura complesse a problemi complessi, per offrire punti di vista divergenti e non per forza omologati, per raccontare il mondo come lo vediamo da un osservatorio in fondo privilegiato, considerati i bisogni che incrociamo e le diverse situazioni cui siamo quotidianamente chiamati a dare risposta.
Il bronzo di Ponte Lambro: la corsa infinita di Iliass Aouani
Iliass Aouani, 29 anni, milanese, festeggia il terzo posto nella maratona ai mondiali di Tokyo (Foto Grana/FIDAL) Le periferie milanesi, con...
Scuola senza figli: appunti amari sulla crisi demografica
In dieci anni perso quasi un milione di studenti, con il sistema educativo inchiodato alle sue contraddizioni. La politica celebra l'aumento di...
Velasco il vincente e quella cultura della sconfitta
Il leader delle ragazze del volley, capaci di vincere Olimpiade e Mondiale nell'arco di un anno, da sempre si concentra anche sul mondo giovanile e...
È morta la Luisona, il nostro saluto a Stefano Benni
Sul bancone del Bar Sport non mancava mai la Luisona: una pasta secca, ricoperta di glassa, che nessuno aveva il coraggio di mangiare. Restava lì,...
Dalla scuola arriva la spinta per una svolta sulla Cittadinanza
Un'indagine pubblicata da Save the Children, dal titolo "Chiamami col mio nome", mette in evidenza quale sia la distanza educativa e formativa tra i...
Buon vento, Global Sumud Flottilla
C'eravamo anche noi davanti alla Stazione Centrale per sostenere il viaggio della Flottilla verso Gaza. C'eravamo perché i valori fondanti del...
Operatori sociali, le nuove sfide del “fare accoglienza”
Il sistema SAI si confronta con i cambiamenti e deve sapersi reinventare: dalla salute alla mediazione culturale, occorre un lavoro di rete per...
Giustizia spaziale e giustizia sociale: una voce corale contro il “modello Milano”
L’appello sottoscritto da oltre duecento tra docenti universitari, urbanisti, giuristi e intellettuali (riportiamo il testo integrale in fondo a...
Stefano non è Renzo
Un’analisi critica delle ortopedie linguistiche nell’urbanistica milanese: dal racconto di Stefano Boeri alle contraddizioni di una città attrattiva ma sempre più esclusiva.
Fermare il genocidio, rompere l’assedio. Global Sumud Flottilla fa rotta su Gaza
Il 31 agosto decine e decine di volontari prenderanno il mare in direzione Gaza. Una rete di missione umanitaria che coinvolge attivisti di 44...
Dagli spazi sociali ai “non luoghi”: lo sgombero del Leoncavallo e la città che cambia
Giovedì 21 agosto lo sfratto dello storico centro sociale. Un fatto politico ma anche simbolico, che segna un ulteriore arretramento di Milano di...
Vocabolario dell’urbanistica cosmetica
Un glossario di autodifesa semantica per decostruire le promesse del neoliberismo urbano e ripensare la città come spazio comune. Ogni progetto...