
Vengo anch’io! Il Blog della Cooperativa Il Melograno
Uno spazio aperto che vogliamo dedicare a una riflessione seria ma mai seriosa, per provare a trovare chiavi di lettura complesse a problemi complessi, per offrire punti di vista divergenti e non per forza omologati, per raccontare il mondo come lo vediamo da un osservatorio in fondo privilegiato, considerati i bisogni che incrociamo e le diverse situazioni cui siamo quotidianamente chiamati a dare risposta.
«Non servono nuove carceri, ma carceri nuove»: intervista a Luigi Pagano
Luigi Pagano ha diretto la Casa circondariale di San Vittore (nella foto), a Milano, dal 1989 al 2004 L'ex storico direttore di San Vittore, già...
“Chiedici se siamo felici”. Non ancora, non così
L'indagine ha interpellato mille giovani tra i 18 e i 30 anni Giovani, un futuro sospeso. Nella ricerca Ipsos-Arci presentata al CNEL l’Italia...
Sciopero per Gaza: la società civile torna in piazza
La manifestazione in Stazione Centrale, a Milano Tra il vuoto acquario della politica e l'afonia dell'opposizione, sindacati di base, collettivi...
Intelligenza artificiale, il calcolo e la legge
Via libera del Senato alla legge delega che affida al governo il compito di regolare i comportamenti, lasciando però intatto il nodo della proprietà...
Coopi celebra i suoi 60 anni: le nuove sfide della cooperazione internazionale
Attiva dal 1965, la realtà che ha sede a Cascina Boldinasco, dove sabato si festeggerà l'importante traguardo insieme alla cittadinanza, supporta le...
Milano vicino all’Europa: da modello a simbolo della crisi abitativa
La città diventa laboratorio europeo della questione abitativa: la visita della commissione speciale Hous del Parlamento europeo Dal 16 al 18...
Controlli sugli enti del Terzo Settore: un obbligo formale che non cambia la sostanza
Con il Decreto ministeriale 7 agosto 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 15 settembre, entra in vigore il meccanismo di vigilanza previsto dal...
Il bronzo di Ponte Lambro: la corsa infinita di Iliass Aouani
Iliass Aouani, 29 anni, milanese, festeggia il terzo posto nella maratona ai mondiali di Tokyo (Foto Grana/FIDAL) Le periferie milanesi, con...
Scuola senza figli: appunti amari sulla crisi demografica
In dieci anni perso quasi un milione di studenti, con il sistema educativo inchiodato alle sue contraddizioni. La politica celebra l'aumento di...
Velasco il vincente e quella cultura della sconfitta
Il leader delle ragazze del volley, capaci di vincere Olimpiade e Mondiale nell'arco di un anno, da sempre si concentra anche sul mondo giovanile e...
È morta la Luisona, il nostro saluto a Stefano Benni
Sul bancone del Bar Sport non mancava mai la Luisona: una pasta secca, ricoperta di glassa, che nessuno aveva il coraggio di mangiare. Restava lì,...
Dalla scuola arriva la spinta per una svolta sulla Cittadinanza
Un'indagine pubblicata da Save the Children, dal titolo "Chiamami col mio nome", mette in evidenza quale sia la distanza educativa e formativa tra i...











