
Vengo anch’io! Il Blog della Cooperativa Il Melograno
Uno spazio aperto che vogliamo dedicare a una riflessione seria ma mai seriosa, per provare a trovare chiavi di lettura complesse a problemi complessi, per offrire punti di vista divergenti e non per forza omologati, per raccontare il mondo come lo vediamo da un osservatorio in fondo privilegiato, considerati i bisogni che incrociamo e le diverse situazioni cui siamo quotidianamente chiamati a dare risposta.
L’inchino ai regimi: quando lo sport è al soldo del potere
Nel 1976 Adriano Panatta e Paolo Bertolucci entrarono sul campo di tennis di Santiago indossando una maglia rossa. Era la finale di Coppa Davis, si...
Ortopedie lessicali e vocabolari smarriti
La lingua, come la città, è un organismo vivente. Si costruisce, si stratifica, si degrada, si ricostruisce. Ma negli ultimi decenni, più che crescere, il lessico pubblico è stato ristrutturato — spesso con lo stesso criterio con cui si alzano torri di vetro: non per abitare meglio, ma per vendere meglio.
Sovraffollamento, suicidi, minori in cella: le carceri italiane al collasso nel silenzio dello Stato
Le condizioni di vita nelle carceri italiane continuano a essere intollerabili, i suicidi nel solo 2025 sono già 51, le rivolte si susseguono ma il...
Non basta vincere il mondiale: Enriqueta Maroni, le madri e la voce che non smette
di Redazione Il 5 agosto 2025 è morta Enriqueta Rodríguez de Maroni. Aveva novantotto anni. Madre, insegnante, testimone instancabile, protagonista...
Basta un poco di zucchero: la Milano di Mary Poppins
“Con un poco di zucchero la pillola va giù”, cantava Mary Poppins. Oggi a Milano allo zucchero si sostituisce una spolverata di sociale, rigorosamente a velo.
CPR in Albania, la giustizia europea sconfessa Meloni
Il governo non può decidere da solo quali sono i "paesi sicuri" Doccia gelata dalla Corte di giustizia Ue per il governo Meloni sul protocollo...
Dal lusso al bello: un’urbanistica possibile tra vocazione popolare e nuove tensioni
di Dario Colombo Bello e lusso. Estetica e cosmetica. Dimensione pubblica e rigenerazione urbana. Binomi che sembrano conciliabili e che invece...
La Consulta riconosce il congedo alla madre intenzionale
Un diritto che interpella anche il nostro modo di lavorare La notizia è di quelle che lasciano un segno: la Corte costituzionale, con la sentenza n....
La città che cambia (gli altri): dal pubblico ornato all’urbanistica cosmetica
Dario Colombo, Direttore de Il Melograno, nel 1999 fu tra i soci fondatori e ha svolto per molti anni il ruolo di Presidente. Laureato in Lettere...
San Siro prega per noi
Daniele De Luca, giornalista professionista, milanista. Dopo una lunga esperienza a Radio Popolare Milano, AGR, CNRMedia e altre collaborazioni da...
Infanzia e adolescenza, la cooperazione sociale per “costruire futuro”
Luisella Mattiace è Responsabile Risorse Umane della Cooperativa Il Melograno. Dopo gli studi in filosofia teoretica e l'esperienza significativa...
L’importanza della legge 185
Nella foto, una manifestazione della Rete Italiana Pace e Disarmo Daniele De Luca, giornalista professionista, milanista. Dopo una lunga esperienza...