“Fermare la catena della violenza a Gaza”: la testimonianza di Maso Notarianni

Il presidente di ARCI Milano racconta le violenze subite dopo l’intercettazione israeliana della Global Sumud Flotilla...

Gaza, dagli Stati generali l’appello per la pace della cooperazione sociale

Nella foto, l'intervento della nostra presidente Rossella Pesenti Martedì 7 ottobre la nostra presidente Rossella...

M’indigno, dunque sono

Nella foto, la manifestazione del 3 ottobre a Milano di Daniele De Luca 2 ottobre: i primi abbordaggi alla...

Vengo anch’io! Il Blog della Cooperativa Il Melograno

Uno spazio aperto che vogliamo dedicare a una riflessione seria ma mai seriosa, per provare a trovare chiavi di lettura complesse a problemi complessi, per offrire punti di vista divergenti e non per forza omologati, per raccontare il mondo come lo vediamo da un osservatorio in fondo privilegiato, considerati i bisogni che incrociamo e le diverse situazioni cui siamo quotidianamente chiamati a dare risposta.

Ortopedie lessicali e vocabolari smarriti

Ortopedie lessicali e vocabolari smarriti

La lingua, come la città, è un organismo vivente. Si costruisce, si stratifica, si degrada, si ricostruisce. Ma negli ultimi decenni, più che crescere, il lessico pubblico è stato ristrutturato — spesso con lo stesso criterio con cui si alzano torri di vetro: non per abitare meglio, ma per vendere meglio.

San Siro prega per noi

San Siro prega per noi

Daniele De Luca, giornalista professionista, milanista. Dopo una lunga esperienza a Radio Popolare Milano, AGR, CNRMedia e altre collaborazioni da...

L’importanza della legge 185

L’importanza della legge 185

Nella foto, una manifestazione della Rete Italiana Pace e Disarmo Daniele De Luca, giornalista professionista, milanista. Dopo una lunga esperienza...