
Vengo anch’io! Il Blog della Cooperativa Il Melograno
Uno spazio aperto che vogliamo dedicare a una riflessione seria ma mai seriosa, per provare a trovare chiavi di lettura complesse a problemi complessi, per offrire punti di vista divergenti e non per forza omologati, per raccontare il mondo come lo vediamo da un osservatorio in fondo privilegiato, considerati i bisogni che incrociamo e le diverse situazioni cui siamo quotidianamente chiamati a dare risposta.
L’Italia dei Mille. Morti all’anno sul lavoro
La strage silenziosa continua, ma il reato di "omicidio sul lavoro" ancora non c’è Daniele De Luca, giornalista professionista, milanista. Dopo una...
Rinnovo CCNL, riconoscere (e misurare) il valore del lavoro sociale e i suoi effetti sulla società
Dopo l'articolo di Dario Colombo, direttore de Il Melograno, e quello di Andrea Bernardoni, responsabile dell’Area Ricerche Legacoopsociali,...
Terra! Una mappa dell’umanità del futuro
Nella foto, le foreste distrutte dalla tempesta Vaia sull'altopiano di Asiago, tra le aree maggiormente colpite dall'evento meteorologico estremo...
Lavoro fragile, lavoro protetto: come trasformare gli ostacoli in opportunità
Qui sopra, "Il quinto stato" dell'illustratore Hernán Chavar, che reinterpreta in chiave contemporanea il celebre dipinto di Giuseppe Pellizza da...
Safeguarding, le nuove norme nello sport italiano
Un'innovazione importante, avanzata e civile, che risponde a una serie di direttive europee, che avrebbe motivo di essere applicata in moltissime...
Dalla poesia alla prosa, uno sport che non sa più raccontarsi
Manca tutto a questo sport che spreme i suoi protagonisti. L’ultimo caso emblematico è quello del tennis: non si compete se non ci si sente...
Mediazione e giustizia riparativa al museo: metodi e tecniche per nuove consapevolezze
Quando lo spazio diventa concentrazionario, la formazione di una rete crea una sorta di “fuori” che permette all’umanità di sopravvivere. Fernand...
Rinnovo CCNL Cooperative sociali: gli enti pubblici devono fare la loro parte
Ormai da qualche mese è stato rinnovato il contratto collettivo nazionale delle Cooperative sociale. L’atteso adeguamento tende a non essere...
Rovazzi ci ha trollati. Ma non prendiamocela (troppo) con lui
Nella foto, un frame della diretta video di Rovazzi con il finto furto di smartphone, che ha occupato per un paio di giorni le homepage della...
Noi e gli Altri: il valore aggiunto del lavoro sociale
Nella foto, l'inaugurazione del parco giochi di Lampedusa intitolato a Maria, figlia di genitori migranti, la prima bambina nata sull'isola dopo 51...
Il nuovo codice degli appalti: criticità e punti di forza
Daniele Consoletti è avvocato civilista e penalista e si occupa di formazione in materia di trattamento dei dati personali, prevalentemente per enti...
Al via il Salone del Libro di Torino
Daniele De Luca, giornalista professionista, milanista. Dopo una lunga esperienza a Radio Popolare Milano, AGR, CNRMedia e altre collaborazioni da...