Il servizio di manutenzione del verde della nostra cooperativa ha rigenerato gli appezzamenti di terreno: se ne prenderanno cura le donne accolte nella comunità mamma-bambino de Il Melograno
Un terreno per coltivare verdure, erbe e frutta. Ma anche un luogo dove far germogliare cura e relazioni, grazie a un lavoro cooperativo che intreccia storie, competenze e percorsi di vari settori de Il Melograno.

Martedì 17 giugno abbiamo riaperto l’orto condiviso del Borgo Sostenibile di Figino, a Milano, rimesso a nuovo dal servizio di progettazione e manutenzione del verde della cooperativa. A occuparsene saranno le donne accolte presso la nostra comunità mamma-bambino “Il Pesco”, che attraverso il vademecum preparato dal nostro agronomo saranno coinvolte in una routine con le loro educatrici che è anche metafora di cura e di legami positivi.
Nell’appezzamento a noi affidato all’interno del Borgo Sostenibile, rigenerato dai giardinieri occupati nei percorsi di inserimento lavorativo del ramo B della cooperativa, sono già stati seminate diverse varietà di verdure, erbe aromatiche e sono presenti un frutteto e un pergolato dove passare momenti di incontro e socialità.

Un’attenzione particolare è stata data al recupero dei materiali e all’economia circolare, secondo le politiche ambientali della cooperativa. E i prodotti a km zero dell’orto saranno il seme di una riflessione condivisa sulla sana alimentazione e lo spreco.
Domenica 29 giugno l’orto sarà inaugurato ufficialmente durante la festa per i dieci anni del Borgo sostenibile.
