WORKSHOP VENERDÌ 26 SETTEMBRE 2025 

Genitori dentro: dalla mappatura al potenziamento della rete sociale tra carcere e territorio

DESTINATARI: il corso è riservato a operatori delle istituzioni della giustizia (UEPE E Casa circondariale di Como), operatori del servizi della rete che hanno partecipato alle diverse fasi della mappatura, operatori dei servizi sociali, sanitari ed educativi del territorio che si occupano titolari degli interventi a supporto della genitorialità in esecuzione penale.

È stato richiesto l’accreditamento CNOAS dell’evento formativo per gli assistenti sociali

QUANDO E DOVE: Venerdì 26/09/2025 dalle 9.30 alle 13.30 presso Casa circondariale di Como – Bassone

L’ISCRIZIONE È OBBLIGATORIA ENTRO DOMENICA 14 SETTEMBRE 2025

CRDD Il Sorriso
CRDD Il Sorriso

Il workshop nasce all’interno del Progetto Link-ed-In, promosso per rafforzare l’inclusione sociale degli adulti in esecuzione penale, sostenendo connessioni sempre più solide tra carcere e territorio. A Como, la Cooperativa Il Melograno, insieme alla Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione, al CSV dell’Insubria e agli altri partner del progetto, ha avviato un lavoro di ascolto e mappatura dei servizi pubblici e del privato sociale che già oggi si prendono cura dei genitori in esecuzione penale. Attraverso le voci di padri e madri detenuti e l’uso di mappe relazionali, è emersa una fotografia viva e complessa: una rete fatta di risorse, prossimità, esperienze preziose e possibilità di crescita. Questo workshop è uno spazio di restituzione, confronto e co-progettazione, per riconoscere e valorizzare ciò che già esiste e per rafforzarlo insieme.

Saranno presentate l’indagine condotta dalla Cooperativa sociale Il Melograno all’interno della Casa circondariale di Como e la mappatura della rete dei servizi territoriali sul tema della genitorialità in carcere.

PER CHI:

Il workshop è riservato a

  • operatori delle istituzioni della giustizia (UEPE E Casa circondariale di Como)
  • operatori del servizi della rete che hanno partecipato alle diverse fasi della mappatura
  • operatori dei servizi sociali, sanitari ed educativi del territorio che si occupano degli interventi a supporto della genitorialità in esecuzione penale

OBIETTIVI:

  • Condividere con enti, servizi e operatori i risultati dell’indagine e della mappatura sui servizi per la genitorialità in esecuzione penale
  • Favorire il confronto tra enti e operatori per identificare criticità e buone pratiche nel supporto alla genitorialità
  • Orientare le azioni future del progetto per rafforzare la rete tramite consulenze, supervisione e formazione, migliorando i percorsi di inclusione

Iscriviti al corso

AGGIORNAMENTO: le iscrizioni per il corso sono chiuse

L’iscrizione è obbligatoria. È possibile iscriversi entro domenica 14 settembre 2025 compilando il seguente modulo e caricando una copia della propria carta d’identità, necessaria per l’accesso alla casa circondariale.