Notizie 

Il Melograno vince due bandi nella provincia di Pavia

Gen 3, 2024 | Minori

La cooperativa gestirà sia i servizi di Prossimità sociale per la Città di Pavia e per i Comuni circumvicini sia i servizi di Spazio neutro per il capoluogo di provincia

Il 2024 inizia ‘con il botto’ per la Cooperativa Il Melograno. Ci siamo aggiudicati infatti due importanti bandi nel territorio pavese e saremo quindi chiamati a gestire sia i servizi di prossimità sociale per la città di Pavia e per i comuni circumvicini (dalla tutela minori al reddito di cittadinanza, oltre a una serie di altri interventi rivolti alle fasce più vulnerabili) sia i servizi di Spazio Neutro del Comune di Pavia. «Servizi che ci permettono di dare corpo e sostanza al nostro radicamento nel territorio», commenta la presidente Mara Cappellini.

Lo Spazio neutro della città di Pavia è un servizio finalizzato a tutelare il diritto di visita e la continuità della relazione tra figli e genitori (o altri familiari) in caso di separazione, divorzio, conflitto, crisi familiare o affido e rappresenta un luogo sicuro e neutrale rispetto alla conflittualità tra i genitori. In particolare si rivolge ai minori allontanati da uno o entrambi i genitori o altri familiari in seguito a provvedimenti dell’autorità giudiziaria, sottoposti a provvedimento di tutela da parte del Tribunale per i minorenni o del Tribunale ordinario o in situazioni di separazione o divorzio conflittuale.

Nel territorio pavese, i servizi psicosociali garantiscono prestazioni che consentono di superare o ridimensionare criticità e condizioni di bisogno sociale della cittadinanza. I Servizi prendono in carico l’utente e formulano un progetto personalizzato in base alle sue esigenze, operando con interventi immediati che migliorino da un lato uno stato di grave disagio e, dall’altro, siano efficaci sul piano della prevenzione.

Articoli correlati

Scopri tutti i nostri servizi e progetti

Il Melograno è anche Formazione