Venerdì 23 febbraio incontro informativo di educazione alimentare presso il Comune di Pieve Emanuele

Un appuntamento per imparare a conoscere il cibo di qualità, comprendere la filiera alimentare (nel bene e nel male), informarsi sul rapporto tra alimentazione e prevenzione della salute, sullo spreco alimentare. Venerdì 23 febbraio alle 18.30 presso la sala consiliare del Comune di Pieve Emanuele un incontro organizzato dalla Comunità del Cibo del Parco Agricolo Sud Milano. La Cooperativa Il Melograno fa parte del Comitato di gestione della Comunità del Cibo, progetto nato nel luglio dell’anno scorso e finalizzato alla costruzione di una rete territoriale permanente tra enti locali, produttori, consumatori ed enti del terzo settore, avente come obiettivo “lo sviluppo di una comunità del cibo locale, sano e sostenibile”.
Il Comitato di gestione della Comunità del Cibo del Parco Agricolo Sud Milano
Il progetto coinvolge 58 soggetti e, tra questi, 20 ne compongono il Comitato di gestione. Oltre alla Cooperativa Il Melograno, i componenti del Comitato di gestione della Comunità del Cibo sono: i Comuni di Opera, Locate, Pieve Emanuele e Trezzano sul Naviglio, il Distretto di Economia rurale e solidale del Parco Sud, Slow food Milano, l’associazione Buon Mercato di Corsico, l’associazione Parco Sud, Legambiente di Corsico-Buccinasco, i Gruppi di acquisto solidale di Opera, di Locate e due Gas di quartiere di Milano oltreché sei produttori locali.
Attenzione al territorio e alle sue risorse
Coerentemente con le politiche ambientali della Cooperativa Il Melograno, l’adesione alla Comunità del Cibo e la partecipazione al suo Comitato di gestione ne rappresenta l’attenzione e l’interesse all’ambiente, al territorio e alle sue risorse, a maggior ragione nei territori dove la Cooperativa svolge servizi (non solo di carattere ambientale).
Il Programma
