Notizie 

#UNORAPERMIMMO

Ott 1, 2021 | Notizie

#unoraperMimmo. Con questo hashtag la Cooperativa sociale Il Melograno, dal 1999 attiva nei servizi di welfare alle persone e alle comunità, ha lanciato la propria campagna politica e di raccolta fondi a sostegno di Mimmo Lucano, l’ex sindaco di Riace condannato a 13 anni e due mesi di prigione per aver commesso reati di umanità, per aver aiutato migranti che non avevano nulla, che hanno rischiato la vita per fuggire da guerre e miseria. Reati commessi per altro rispondendo alle richieste dello Stato di accogliere i migranti nelle fasi di più acuta emergenza sbarchi.  

#unoraperMimmo si rivolge anzitutto alla comunità di soci e di lavoratori della Cooperativa (circa 700) ma anche a quella più vasta di soggetti della cooperazione e anche ai cittadini. I primi potranno dedicare una o più ore del proprio compenso di ottobre alla causa di Lucano scrivendo una mail a unorapermimmo@ilmelogranonet.it e specificando quante ore intende donare.  

Soggetti esterni alla cooperativa e anche i cittadini, potranno invece fare una donazione all’Iban appositamente attivato per la campagna (IT21T0503401751000000024245), specificando nella causale unorapermimmo. Tutto il ricavato sarà rendicontato pubblicamente e sarà poi donato al collegio difensivo di Lucano. 

Lucano per anni ha promosso un modello di città accogliente, ripopolando e rigenerando l’antico borgo e favorendo la reale integrazione di persone straniere, provenienti da scenari di guerra o di miseria, persone dignitose e spesse disperate che chiedevano solo di avere una nuova opportunità.  

La sentenza parla di abusi e di trasgressioni amministrative (le motivazioni non sono ancora pubblicate) e arriva per questo a condannare per quasi il doppio degli anni richiesta dalla pubblica accusa: una pena esemplare, che condanna chi non ha rubato un quattrino e non ha torto un capello a nessuno a un anno in più di carcere, per fare un solo esempio, rispetto a Luca Traini, il pistolero che tentò di freddare dei cittadini stranieri solo perché passeggiavano per le vie di Macerata. 

In coerenza rispetto a scelte del passato anche recente come il rifiuto dei bandi al ribasso per la gestione dell’emergenza migranti, o come la proposta di iniziativa di accoglienza diffusa e civica per le donne in fuga dal regime afghano (#unastanzaerunadonnaafghana) Coop Il Melograno ha deciso di prendere pubblicamente posizione con questa iniziativa.  

Articoli correlati

Scopri tutti i nostri servizi e progetti

Il Melograno è anche Formazione