Dal 1° luglio la cooperativa gestisce la Comunità Alloggio Sociale Anziani nel Comune brianzolo, ampliando così i propri servizi dedicati alla Terza età con un importante progetto di residenzialità sociale
Uno spazio per continuare a “muoversi nel mondo”, sostenuti ma non sostituiti, guidati ma non forzati. Liberi di restare sé stessi in un contesto protetto e attento. Un spazio dove sentirsi a casa. Anzi, a C.A.S.A.. La nostra cooperativa si è aggiudicata la gestione della Comunità Alloggio Sociale Anziani del Comune di Bernareggio, in Brianza. E dal 1° luglio 2025 abbiamo iniziato un nuovo percorso importante, ampliando i nostri servizi per la Terza Età con un progetto di residenzialità sociale che garantisce tutela e protezione abitativa a persone sopra i 65 anni autosufficienti ma in condizione di fragilità fisica o relazionale.
Leggi anche: I nostri servizi per la Terza Età
La Comunità Alloggio Sociale Anziani (C.A.S.A.) di Bernareggio è uno dei pochi esempi in Lombardia di questo tipo di offerta, che si differenzia da quella socio-assistenziale della RSA. Un’esperienza che si fonda, per noi, su una visione integrata e relazionale della cura, tenendo insieme le dimensioni sanitarie e sociali valorizzando le capacità residue dell’anziano e promuovendone il benessere globale tramite la creazione di un contesto di vita che sia allo stesso tempo protetto e stimolante.

Un percorso, temporaneo o a lungo termine, che garantisca sicurezza ma anche il riconoscimento della soggettività di ciascuno attraverso l’ascolto e la partecipazione attiva favorendo la socializzazione in un contesto che tenga sotto controllo costantemente le esigenze primarie delle persone ma stimolando la mobilità, le competenze cognitive, la loro naturale curiosità. Uno spazio di relazioni e possibilità, dunque, e non solo di assistenza.
La C.A.S.A. di Bernareggio, ospitata in un edificio comunale, è strutturata con camere indipendenti e una grande sala comune. È presente un presidio H24 di ASA e OSS che lavorano in modo integrato con educatori e animatori per “abitare la comunità”, tra cura degli spazi e attività come ginnastica dolce e camminate, lettura e scrittura, laboratori manuali, cineforum, giochi da tavola e carte. Una routine intervallata da attività straordinarie come feste, intrattenimento e attività con esterni, costruendo e valorizzando una rete territoriale di volontari e associazioni.
Una nuova sfida, per la nostra cooperativa, che va così a integrare i servizi per gli anziani già erogati in numerosi territori. Tra questi il SAD (Servizio di assistenza domiciliare) e i centri anziani ricreativi oltre alle prestazioni domiciliari private. Con gli stessi obiettivi di sempre: rendere esigibili i diritti e promuovere il benessere delle persone.
Contattaci per maggiori informazioni sulla Comunità Alloggio Sociale Anziani del Comune di Bernareggio.