Le assemblee dei soci hanno approvato il progetto di fusione per incorporazione della storica realtà paullese, nata nel 1946, nella cooperativa sociale di Segrate. “Salvaguardiamo e rilanciamo un’esperienza di cooperazione lunga ottant’anni, importante per il territorio”
Una storia di cooperazione da custodire e rilanciare. Valorizzando quasi ottant’anni di esperienza che rappresentano una ricchezza per il territorio e per la sua collettività. Mercoledì 10 settembre 2025 i soci della Cooperativa di consumo fra Reduci e Collaboratori di Paullo hanno detto sì al progetto di fusione per incorporazione nella Cooperativa sociale Il Melograno di Segrate, che ha, a sua volta, ratificato all’unanimità la decisione nella propria assemblea, nel rispetto della normativa vigente. Il percorso di fusione si completerà nelle prossime settimane con la certificazione e il deposito degli atti approvati dai soci.
La Cooperativa Reduci e Collaboratori, nata nel 1946, la più antica a livello locale, attraversava da tempo una fase di difficoltà, dovuta anche al ricambio generazionale e ai cambiamenti socio-economici e dei modelli di consumo. Su proposta del CdA della Cooperativa Reduci, Il Melograno ha così valutato e accolto con favore l’opportunità di preservare questa importante tradizione cooperativa, continuando a farla vivere lungo nuove traiettorie in accordo con i soci.

«Recuperiamo e portiamo avanti con orgoglio una storia cooperativa lunga quasi un secolo che rischiava di scomparire – commenta Rossella Pesenti, presidente della Cooperativa Il Melograno – la nostra cooperativa ha fatto della contaminazione tra saperi ed esperienze diverse uno dei suoi tratti distintivi, che si rispecchia anche nella differenziazione dei settori di progettazione e intervento. Ci impegniamo per proseguire insieme il lavoro dei cooperatori di Paullo che tanti benefici hanno portato su un territorio dove siamo già presenti con servizi per la collettività, tra cui i servizi educativi parascolastici, servizi in favore di migranti e anziani».
«Siamo soddisfatti di aver raggiunto questo obiettivo di fusione con la Cooperativa sociale Il Melograno per poter continuare a mantenere in vita le radici storiche, sociali e culturali del nostro circolo e proseguire un presidio di benessere sociale, culturale e ludico a favore della comunità di Paullo. Si ringraziano tutti i soci e i collaboratori», dichiarano i membri del CdA della Cooperativa di consumo tra Reduci e Collaboratori, Gianfranco Battioni, Paolo Caironi e Ivano Arrigoni.
La fusione deliberata in assemblea è coerente e conferma la strategia di crescita e ampliamento che Il Melograno porta avanti da diversi anni, per rafforzare la propria capacità di intervento sociale e contribuire alla valorizzazione del ruolo delle cooperative sociali in una fase storica dove aumentano fragilità ed esclusione. Quella con la Cooperativa Reduci di Paullo è infatti la quarta fusione per incorporazione dopo quelle con il CBM – Centro per il bambino maltrattato di Milano, la Cooperativa Ezio di Pieve Emanuele e la Cooperativa edificatrice segratese.

