Quando il Conclave è un meme

Quando il Conclave è un meme

Daniele De Luca, giornalista professionista, milanista. Dopo una lunga esperienza a Radio Popolare Milano, AGR, CNRMedia e altre collaborazioni da alcuni anni si occupa principalmente di comunicazione istituzionale e ufficio stampa.  Per la prima volta la...
Morti bianche, coscienza sporca

Morti bianche, coscienza sporca

Le chiamano morti bianche, ma hanno l’odore acre del sangue. In un tempo meno ipocrita erano i caduti sul lavoro, senza aggiunta di colore. Perché di questo si tratta. Alcuni, ancora troppi, letteralmente “caduti”. L’ironia vuole che il 28 aprile si...
Gina Galeotti Bianchi: la partigiana Lia

Gina Galeotti Bianchi: la partigiana Lia

La storia di una delle figure più rappresentative della Liberazione di Milano  C’è un nome che più di ogni altro rappresenta la lotta delle donne milanesi per la Liberazione, quella di Gina Galeotti Bianchi, nome di battaglia Lia. La sua storia è legata...
Calcio e Resistenza: storie di partigiani in campo

Calcio e Resistenza: storie di partigiani in campo

Ci sono tante storie che hanno incrociato la Resistenza e il calcio.  Tra le più note, quelle di Bruno Neri, il calciatore che si rifiutò di fare il saluto romano, e di Rino Dalla Negra È il 1931 quando a Firenze viene inaugurato il nuovo stadio, intitolato al...