Notizie 

K., una storia di riscatto e di dignità dal SAI di Locate di Triulzi

Mar 7, 2024 | In evidenza, Migranti, Servizi

Una vicenda di amicizia e speranza nel percorso di una donna migrante all’interno della struttura di accoglienza gestita dalla Cooperativa Il Melograno

K. è entrata nel nostro progetto SAI di Locate di Triulzi come tante altre donne con un percorso simile al suo, soprattutto con tanta speranza. K. ha una patologia che la mette di fronte a terapie forti e invalidanti, ma nonostante questo è stata sempre forte, decisa e con tanta voglia di raggiungere i suoi obiettivi.

Il suo percorso di accoglienza nel SAI è iniziato concentrandosi sullo studio dell’italiano, ha poi cercato e trovato lavoro come assistente familiare, ha partecipato con gioia alle gite e agli eventi organizzati dal SAI. Ha sempre messo la sua vita davanti alla sua malattia, spesso insegnando a tutti noi tantissime cose. E così, passati i mesi, K. si è integrata sul territorio, ha preso la patente e ha comprato un’auto per andare a lavoro, in ospedale e per fare qualche giro con le amiche. K. ha realizzato i suoi sogni, ringrazia l’Italia e ha tanta fiducia nel sistema sanitario italiano. Ha tanta fede che la aiuta a guardare avanti, recentemente è stata assegnataria di una casa popolare ed è potuta uscire dalla nostra struttura e spostarsi nell’appartamento che ha arredato e imbiancato insieme a noi.

Quando K. ha lasciato la nostra casa, ci ha mandato questo messaggio:

Buonasera, volevo semplicemente ringraziarvi per la vostra ospitalità in questo periodo che ho trascorso tra voi, che mi ha fatto sentire come se fossi con la mia famiglia. Oggi vi saluto e vi dico dal profondo del cuore: grazie per il vostro sostegno, grazie per la gentilezza e il buon trattamento, grazie per la vostra preoccupazione per i miei interessi, quando ero con voi mi sentivo sempre una persona forte nonostante le condizioni di salute che sto attraversando. Con voi non ho mai conosciuto il significato della debolezza e della parola ‘resa’. Ciò che ho ottenuto oggi è stato grazie ad Allah e ai vostri servizi per me. Avete fatto tutto ciò che era in vostro potere per farmi diventare la persona che sono ora. Grazie a “i membri dell’amministrazione e grazie a tutte le mediatrici”, coloro che sono rimaste con noi fino alla fine. Grazie anche a coloro che ci sono mancate dopo che ci siamo abituate. Grazie alla maestra Ornella per gli sforzi che fa con gli ospiti, ringraziamento speciale al consulente legale Pierre, per i suoi enormi sforzi con me, sia per quanto riguarda il fatto che sono rifugiata nel progetto, sia anche per il suo aiuto. Nell’altra casa, io oggi vi lascio e sono soddisfatta, felice ed orgogliosa di voi, perché e come già avevo detto mi sentivo come se fossi in famiglia e spero che questa sensazione rimanga sempre nel mio cuore.

K.

Articoli correlati

Scopri tutti i nostri servizi e progetti

Il Melograno è anche Formazione