Il Melograno
  • Home
  • Chi siamo
    • Certificazioni di qualità
    • Parità di genere
  • Notizie
    • Newsletter
  • Blog
  • Servizi e progetti
    • Minori e famiglia
    • Persone con disabilità
    • Accogliere e abitare
    • Servizi per la terza età
    • Politiche giovanili
    • Stranieri e migranti
    • Lavoro e inclusione
    • Servizi specialistici
    • Servizi per la scuola
    • Transizione ecologica
  • Formazione
    • Supervisione
    • L’orto dei saperi
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Centri estivi
Seleziona una pagina
Giovane, vincente, multiculturale: un salto nel futuro con gli Azzurri dell’atletica

Giovane, vincente, multiculturale: un salto nel futuro con gli Azzurri dell’atletica

da Federico_Vigano | Giu 14, 2024 | Opinioni

Il trionfo della squadra italiana agli Europei di Roma è lo specchio di una società che cambia e diventa più consapevole, inclusiva e aperta. Con lo sport a fare da potente medium di comunicazione di questo cambiamento Federico Viganò, giornalista, ho ideato e dirigo...
Schwa, sì o no? C’è “ə” sulla strada per l’inclusione?  

Schwa, sì o no? C’è “ə” sulla strada per l’inclusione?  

da Federico_Vigano | Giu 7, 2024 | Opinioni

Laura Orsenigo. Giornalista professionista, brianzola, dopo diverse esperienze in tv, riviste di settore e web, dal 2018 collabora con il Giornale di Segrate. Mamma di tre figli, impegnata nel sociale sul territorio. Se ne parla da anni, anche se forse solo negli...
Lavoro fragile, lavoro protetto: come trasformare gli ostacoli in opportunità

Lavoro fragile, lavoro protetto: come trasformare gli ostacoli in opportunità

da Federico_Vigano | Mag 29, 2024 | Opinioni

Qui sopra, “Il quinto stato” dell’illustratore Hernán Chavar, che reinterpreta in chiave contemporanea il celebre dipinto di Giuseppe Pellizza da Volpedo del 1901 Sara Santi, operatrice sociale, vanta oltre dieci anni di esperienza nell’ambito delle...
Safeguarding, le nuove norme nello sport italiano

Safeguarding, le nuove norme nello sport italiano

da Federico_Vigano | Mag 27, 2024 | Opinioni

Un’innovazione importante, avanzata e civile, che risponde a una serie di direttive europee, che avrebbe motivo di essere applicata in moltissime realtà di carattere educativo, anche non sportive Damiano Dalerba, membro del CdA della Cooperativa Il Melograno, è...
Dalla poesia alla prosa, uno sport che non sa più raccontarsi

Dalla poesia alla prosa, uno sport che non sa più raccontarsi

da Ilmelograno_User | Mag 24, 2024 | Opinioni

Manca tutto a questo sport che spreme i suoi protagonisti. L’ultimo caso emblematico è quello del tennis: non si compete se non ci si sente sovrumani. E addio al romanticismo delle imprese eroiche, perché non è più una gara ma uno show Jacopo Casoni, giornalista...
Mediazione e giustizia riparativa al museo: metodi e tecniche per nuove consapevolezze

Mediazione e giustizia riparativa al museo: metodi e tecniche per nuove consapevolezze

da Federico_Vigano | Mag 22, 2024 | Opinioni

Quando lo spazio diventa concentrazionario, la formazione di una rete crea una sorta di “fuori” che permette all’umanità di sopravvivere. Fernand Deligny”L’Arachnéen et autres textes” (Paris: L’Arachnéen, 2008, p. 14) Anna Chiara Cimoli è...
« Post precedenti
Post successivi »

ORARI

Dal Lunedì al Venerdì: 7.00 – 18.00
Sabato: 8.00 – 12.00

INDIRIZZO

Via Pascoli, 17
Segrate – 20054

Email

ilmelograno@ilmelogranonet.it

TELEFONO

02 70630724

seguici sui social

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

il melograno

    • Chi siamo
    • Servizi e progetti
    • Formazione e supervisione
    • Notizie
    • Tirocini
    • Lavora con noi

 

Rimani sempre aggiornato!

Iscriviti alla newsletter

Il Melograno Società Cooperativa Sociale | Realizzazione sito web Isola di Comunicazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e condizioni di vendita | Aggiorna le preferenze sui cookie | Società Trasparente | Partita IVA: 12874300150