
Vengo anch’io! Il Blog della Cooperativa Il Melograno
Uno spazio aperto che vogliamo dedicare a una riflessione seria ma mai seriosa, per provare a trovare chiavi di lettura complesse a problemi complessi, per offrire punti di vista divergenti e non per forza omologati, per raccontare il mondo come lo vediamo da un osservatorio in fondo privilegiato, considerati i bisogni che incrociamo e le diverse situazioni cui siamo quotidianamente chiamati a dare risposta.
Festa dei lavoratori e abusi di genere: il caso di Gerard Depardieu e il mondo dello spettacolo
Il caso Depardieu offre lo spunto per parlare della violenza di genere e di potere nel mondo dello spettacolo.
L’incompiuta Riforma del Terzo Settore: tra promesse infrante e burocrazia senza fine
di Damiano Giovanni Dalerba* A sette anni dalla sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (avvenuta il 2 agosto 2017), dopo innumerevoli Note e Linee...
#Routetoparalympics, la campagna internazionale per i paraciclisti palestinesi
Online l’appello a Italia e Belgio di concedere ai paratleti di Gaza un visto online per poter partecipare alle gare di qualificazione alle...
Antirazzisti per Costituzione
La storia della ‘Banda Mario’ e dei partigiani africani: vogliamo dedicare questo 25 Aprile ai combattenti africani e a coloro che ogni giorno...
Minori detenuti: la rieducazione, il decreto Caivano e i fatti del Beccaria
di Rossella Pesenti Ecco, dunque, sopra di che è fondato il diritto del Sovrano di punire i delitti: la necessità di difendere il Deposito della...
Le scienze dell’Educazione tra Ordini e Albi: un percorso in divenire
di Dario Colombo Dopo avere dato la notizia dell’approvazione del disegno di legge 788/2024 relativo all’istituzione dell’Ordine delle professioni...
Il monologo di Scurati censurato dalla RAI
Pubblichiamo il testo integrale dello scrittore in vista del 25 aprile, perché l'antifascismo è un valore “Lo attesero sottocasa in cinque, tutti...
Il futuro che sfugge e il progetto che non c’è
di Luisella Mattiace I dati su nascite e morti dei bambini sono impressionanti. Mettiamone alcuni in fila, restando su numeri indicativi: secondo i...
“Dal latte materno veniamo”, o no?
di Laura Orsenigo | Giornalista Una mamma che allatta. Un’immagine tenera, universale, primordiale direi, può diventare terreno di scontro perché...
Due milioni di italiani rinunciano a curarsi perché non hanno soldi
E intanto i costi della sanità crescono per più di 25 milioni di famiglie Nel 2022 la spesa sanitaria sostenuta direttamente dalle famiglie...
Caregiver familiari, associazioni lombarde ancora in piazza il 16 aprile
Regione Lombardia continua a confermare il taglio dei contributi Basterebbero 10 milioni di euro, ma la giunta Fontana continua a non ascoltare le...
Lavoratori senza casa, case senza lavoratori
Per fermare la fuga dei lavoratori con redditi medio-bassi dalle città servono soluzioni nuove Insegnanti, infermieri, autisti, consulenti,...